

"Molti dei concittadini, come me (fino a qualche mese fa prima di imbattermi in questo progetto) non hanno idea del patrimonio storico/culturale/artistico presente nel comune di Putignano; perchè quindi non utilizzare i nuovi media per divulgare e condividere questo prezioso patrimonio?" conferma il dott. Musaio, coordinatore tecnico del progetto on-line e webmaster. Don Peppe Recchia sempre pronto ad accogliere innovazione e tradizione ha immediatamente accolto questa idea... non solo quindi un sito di informazione di servizio per parrocchiani, ma un contenitore virtuale di cultura, storia e meravigliosa arte attraverso cui fare un vero sorprendente tour.
Il lavoro è stato svolto, a titolo totalmente gratuito, da un gruppo di parrocchiani con competenze specifiche di settore, che hanno sviluppato i contenuti sia storico/architettonici, che artistico/culturali, servendosi di fonti già esistenti oppure andando ad effettuare ricerche specifiche per la stesura descrittiva.
A tal proposito si ringrazia la redazione nelle figure di: Vito Sabato - Coordinatore del gruppo di Lavoro, Sac. Fanelli Don Angelo Vito - Direttore Archivio Storico Diocesi Conversano Monopoli, Don Vito Castiglione - Responsabile archivio Vescovile Diocesano , Prof.ssa Anna Todisco - Docente ed Esperta in arte sacra, Dott. Giovanni Musaio - Tecnologo della Comunicazione Digitale ed esperto di Nuovi Media, Ing. Giambattista Dalena Coordinatore opere di restauro, Arch. Vito Giannini Informazioni storico architettoniche, Tonio Galluzzi traduttore testi dal Latino all'Italiano, e poi Dott.ssa Elisabetta Sabato, Emma Loliva, Walter Ginestra, Maurizio Dalena, Gruppo Ricerche Carsiche, Vito Radio Editore.