In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

Visite guidate per la festa San Domenico

La prima esperienza divulgativa del patrimonio teologico e artistico/culturale della chiesa durante l'edizione 2017 della festa in onore di San Domenico
 
Visite guidate al convento di San Domenico chiesa in Putignano (Ba)Ogni anno un gradino più sù! La festa di San Domenico in questa edizione si arricchisce di conoscenza. Grazie, infatti, alla partecipazione attiva di un gruppo di parrocchiani coordinati da Piero Mastrangelo sono state effettuate visite guidante all'interno della chiesa.

Ricostruzioni storiche, informazioni artistiche e culturali sul patrimonio della chiesa con accesso all'area sotterranea, visita all'antica zona di sepoltura e la parte antica della chiesa detta "cripta", commento alle opere d'arte presenti nelle cappelle laterali, navataVisita alle opere d'arte della chiesa convento San Domenico in Putignano centrale e sull'altare maggiore, accesso all'antica sagrestia, per chiudersi con la visita alla stanza delle funi, base del campanile.

Sono raccontate le origini del convento, il contesto storico e chi ha finanziato e contribuito alla costruzione della struttura nella seconda metà del 1600, tra cui Michele Angelo Trevisano e Padre Tommaso de Mundo da Monopoli.

Le guide che hanno preso parte al progetto sono: Piero Mastrangelo, Jacopo Polizzi, Davide Longo, Giovanna Cimaglia, Giada Tateo, Francesca Contegiacomo, Marcella Misto, Ilaria Linto.

Dopo questo primo approccio di rodaggio l'auspicio è che le visite guidate possano diventare un'appuntamento ciclico e costante in modo da ospitare turisti e putignanesi che non conoscono l'immenso patrimonio a loro disposizione.