In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

Laudare, Benedicere, Praedicare

IMG 5655 tbIl coro, alto 385 cm e largo 670 cm, in legno intarsiato e decorato, è opera di Martino Marinosci di Martina Franca.
Restaurato, a cura della Sovraintendenza ai Beni Culturali di Bari, nel 1892.
Il coro è opera raffinata per intaglio, decorazioni e partitura dello spazio. Elegante, armonioso e dalle linee pulite, ha la struttura portante in abete piuttosto leggera con impiaciallaciatura in noce nostrano dallo spessore di circa due millimetri. Molti sono gli intarsi di acero il quale, per il colore naturale chiaro, spicca sul fondo bruno del noce: formano figure, festoncini, cornici lineari che racchiudono legni di diversa tonalità.
La perfezione di esecuzione degli intarsi è tale da far ipotizzare l’uso di idonei stampi. La grazia dell’assieme e dei particolari fa di questo coro, a detta di Antonio Gambacorta, una delle più belle e significative opere lignee dell’elegante e sobrio rococò pugliese della seconda metà del secolo XVIII.
Allocato nella zona absidale, il coro è parte integrante della struttura della chiesa , strettamente collegato con il presbiterio e utilizzato dalla comunità monastica principalmente per la preghiera comunitaria. È composto da due ordini di posti, suddivisi in quattro sezioni.
Il coro ha la decorazione della cattedra bella per ricchezza e, contemporaneamente, per sobrietà, equilibrio e pulizia delle linee. Il motivo dominante della decorazione è racchiuso in una cornice a forma di otto, con ovali diseguali.

 

logo Caritas

logo Oratorio

logo apostolato della preghiera

logo rinnovamento dello spirito

logo unitalsi

logo aci

Informazioni Utili

 

Ufficio Parrocchiale
Piazza San Domenico, 17

 

Orari
Lunedì - 17:00 | 20:00
Mercoledì - 09:00 | 11:30
Sabato - 17:00 | 18:45

Preghiera a San Domenico

O Dio di tenerezza e di bontà, sii tu benedetto per Domenico predicatore

povero del Tuo Vangelo tra gli uomini e

contemplativo ardente nel cuore della Tua Chiesa:

concedici di mettere in pratica la Tua Parola e saremo fedeli testimoni di

Gesù Cristo vostro unico Signore