
LOTTERIA DI S. DOMENICO - REGOLAMENTO LOTTERIA
Art. 1: Fini e natura della manifestazione di sorte locale organizzata dalla Parrocchia di S. DOMENICO di Putignano (BA).Il Comitato dei festeggiamenti di S. Domenico in Putignano per scopi culturali, ricreativi, assistenziali e al fine di raccogliere i mezzi finanziari per la ristrutturazione della chiesa, organizza una lotteria, come definita dall’art. 13, com. 2, lett. A, del DPR 26 ottobre 2001, n. 430 denominata “Lotteria S. Domenico 2025”. Di detta lotteria sarà data comunicazione, almeno trenta giorni prima dello svolgimento della manifestazione, al Prefetto di Bari e al Sindaco della Città di Putignano. Eventuali variazioni delle modalità di svolgimento della manifestazione saranno comunicate ai predetti organi in tempo utile per consentire l'effettuazione dei controlli. A detta comunicazione sarà allegato il presente regolamento nel quale sono indicati la quantità e la natura dei premi, la quantità ed il prezzo dei biglietti da vendere, il luogo in cui saranno esposti i premi, il luogo ed il tempo fissati per l'estrazione e la consegna dei premi ai vincitori.
Art. 2: BigliettiSaranno posti in vendita n. 10.000 (diecimila) biglietti numerati da 0000 a 9999 e saranno staccati da bollettari a matrice con MADRE e FIGLIA. La parte “figlia” originale, che sarà consegnata all’acquirente, è l’unico documento che, consegnato in originale, permetterà il ritiro del premio al quale si ha eventualmente diritto escludendosi qualsiasi altro mezzo di prova del diritto medesimo.Sulla figlia del biglietto, saranno indicati:- l'elenco dei premi;- i riferimenti per accedere alle informazioni sul presente regolamento in conformità all’art.14, del DPR 430/2001. La numerazione progressiva dei biglietti sarà altresì indicata nella fattura di acquisto rilasciata dallo stampatore.
Art. 3: Prezzo e luogo di vendita dei biglietti condizioni per partecipare alla lotteriaI biglietti verranno posti in vendita al prezzo di € 2,50 (due/50) cadauno, l’acquirente accetta incondizionatamente tutti gli articoli di questo regolamento. La vendita avverrà nella Città di Putignano e nei Comuni limitrofi della Provincia di Bari, a cura di incaricati e simpatizzanti del comitato organizzatore, fino alle ore 20,00 del 07 agosto 2025 per i simpatizzanti, fino alle ore 22,45 del 08 agosto 2025 presso l’ufficio parrocchiale.
Art. 4: PremiSono posti in palio i seguenti premi:al 1° estratto: n°1 Friggitrice ad Aria Cecotec 5 lt;al 2° estratto: n°4 Buoni spesa Famila di Putignano (valore facciale cadauno € 25);al 3° estratto: n°1 Pacchetto light relax per 2 persone - 2 giorni/1 notte - Grand Hotel La Chiusa di Chietri, per due persone 1 welcome time in camera; 1 pernottamento in camera doppia/matrimoniale standard; 1 cena con servizio al tavolo (bevande escluse); prima colazione al buffet, percorso di SPA incluso;al 4° estratto: n° 1 Fornetto Elettrico Ferrari tosto 45 lt.;al 5° estratto: n°1 Tablet Xiaomi, 4G, 128 GB;al 6° estratto: n° 1 TV 50 pollici: Telesystem Smart TV, 4K, UHD;al 7° estratto: n°1 Crociera: MSC Sinfonia – Italia Grecia Turchia, 7 notti dal 29/11/2025 al 06/12/2025, cabina interna garantita - quote di servizio inclusi, polizza e tasse incluse, partenza e arrivo da Bari;al 8° estratto: n°1 FIAT 500 (usata) ristrutturata, immatricolata il 27.05.1971, AUTO D’EPOCA, telaio A055131FG22, targa FG165269I premi consistono solo in servizi e in beni mobili, esclusi il denaro, i titoli pubblici e privati, i valori bancari, le carte di credito ed i metalli preziosi in verghe.
Art. 5: Estrazione dei premi5.1 I premi messi in palio saranno visibili presso:- Locale adiacente la Parrocchia (rimessa) FIAT 500 (8° estratto);- Magazzini Plantamura via Cappuccini, 19 (estratti 1°, 4°, 5° e 6°);- Grand Hotel La Chiusa di Chietri, S.S. 172 dei Trulli, km. 29,80, Alberobello (estratto 3°);- I dettagli della crociera presso Vierre Viaggi S.a.s., Via Gramsci, 27, a Turi, (estratto 7°);- Famila, Viale Federico II, n.c. - (2° estratto)se non diversamente indicato siti in Putignano.In particolare il primo premio sarà esposto:- le domeniche di maggio, giugno e luglio dalle ore 09,00 alle 12,30 sul sagrato della chiesa di S. Domenico;- a discrezione degli organizzatori nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, di luglio 2025 dalle ore 16,00 alle ore 19,00, in occasione delle attività oratoriali estive;- il 05 - 06 e 07 agosto 2025 dalle ore 16,30 alle 21,00 ed il giorno dell’estrazione dalle ore 09,00 alle 24,00, sarà visibile sul sagrato della chiesa S. Domenico.Le modalità della estrazione sono portate a conoscenza del pubblico presso tutti i comuni interessati alla manifestazione mediante un avviso. Nell'avviso sono indicati gli estremi della comunicazione fatta ai predetti organi (Prefettura di Bari e Città di Putignano), il programma della lotteria, le finalità che ne motivano l’organizzazione e lo svolgimento di cui all’art.1 nonché la numerazione dei biglietti messi in vendita.5.2 Un rappresentante dell'ente organizzatore provvederà prima dell'estrazione a ritirare tutti i biglietti rimasti invenduti e a verificare che la numerazione dei biglietti corrisponda a quella indicata nella fattura d'acquisto. I biglietti non riconsegnati dai simpatizzanti al comitato, entro le ore 20,00 del 07 agosto 2025, saranno dichiarati venduti agli effetti della lotteria; i biglietti invenduti ed in giacenza presso il comitato, dopo le ore 22,45 del 08 agosto 2025, saranno dichiarati nulli agli effetti della lotteria, di tale circostanza si darà atto al pubblico prima dell'estrazione.5.3 L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà il giorno 08 agosto 2025 alle ore 23,00 circa in Putignano nella piazza antistante Porta Barsento.5.4 L’estrazione sarà eseguita pubblicamente nel luogo ed ora indicati da bambini/e scelti/e a caso tra il pubblico. I bambini estrarranno dagli appositi contenitori trasparenti i bussolotti contenenti i numeri da 0 a 9 che serviranno ad identificare il numero del biglietto vincente. Il primo estratto identificherà le migliaia, il secondo le centinaia, il terzo le decine e il quarto le unità. Al primo estratto sarà abbinatol’ottavo premio, al secondo il sesto e così via fino al primo premio.5.5. A conclusione delle operazioni di estrazione, verrà formato processo verbale a cura di un membro del Comitato organizzatore. Tale processo verbale, controfirmato dall’incaricato del Sindaco presente all’estrazione, verrà trasmesso al Prefetto di Bari ed al Sindaco di Putignano, a cura del Comitato stesso come previsto dall’art. 14, com. 8, del DPR 430/2001.
Art. 6: Ritiro dei premiIl giorno dell’estrazione, per problemi logistici, agli aventi diritto saranno consegnate delle lettere a garanzia della vincita con le quali ritirare il premio corrispondente, previa esibizione dell’originale del biglietto e di un documento di identificazione. L’avente diritto al premio deve consentire al Comitato organizzatore la trascrizione dei propri dati anagrafici affinché lo stesso possa comunicarli agli organi tutori. Il vincitore del primo premio (FIAT 500 d’epoca) non dovrà sostenere spese di immatricolazione, messa su strada, oneri IVA.Ai vincitori non viene concesso il diritto di modificare la tipologia del premio messo in palio eventuali richieste dovranno essere concordate, a proprie spese, ed in totale autonomia con i fornitori dei premi all’atto del ritiro degli stessi.Tutti i vincitori hanno l’obbligo, previa semplice richiesta da parte del comitato organizzatore, di posare per una foto ricordo con il premio e i componenti il comitato, autorizzando con il ritiro del premio, la pubblicazione delle foto sul sito e sui social della Parrocchia.
Art. 7: Consegna differita dei premiLa richiesta di ritiro del premio deve avvenire dal giorno dell'estrazione ed entro e non oltre 60 (sessanta) giorni dall’estrazione, il richiedente deve sottostare a tutte le condizioni previste dall’art.6.L’elenco dei biglietti estratti sarà consultabile su modello cartaceo affisso alla bacheca della chiesa di S. Domenico in Putignano e sul sito internet www.parrocchiasandomenicoputignano.it
Art. 8: Premi non reclamatiAi sensi dell’articolo 1989 del codice civile, qualora entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall’estrazione uno o più premi non siano stati reclamati, essi saranno resi ai vari fornitori vedi art.5.1, ed il relativo prezzo concordato con il fornitore sarà comunque destinato alla ristrutturazione delle opere presenti nella chiesa.
Art. 9: Pubblicità e RegolamentoQuesto regolamento, in forma integrale, sarà visibile e consultabile sulla bacheca presso la chiesa di S. Domenico in Putignano e sul sito internet, www.parrocchiasandomenicoputignano.it inoltre sarà disponibile presso il luogo di estrazione il giorno dell’estrazione medesima.
Art. 10: Controversie, accettazione incondizionata delle pattuizioni e clausola arbitrale.Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, la lotteria venisse sospesa od annullata dopo l’inizio della vendita dei biglietti, gli acquirenti avranno diritto al totale rimborso del prezzo pagato, previa consegna dell’originale, senza poter pretendere altro a qualsiasi titolo. L’acquisto del biglietto comporta da parte dell’acquirente l’accettazione incondizionata delle norme di questo Regolamento. Per ogni eventuale controversia l’acquirente medesimo accetta di sottoporre la questione ad arbitrato irrituale del Sindaco di Putignano pro tempore (autorità competente al controllo) quale arbitro unico ed inappellabile che deciderà secondo equità.
Il presente regolamento è formato da n° 3 pagine.