In questo sito utilizziamo dei cookies per rendere la navigazione più piacevole per i nostri visitatori. Cliccando sul link sottostante "Policy – Cookies e tutela della Privacy" puoi trovare le informazioni su cosa sono i cookies.

Laudare, Benedicere, Praedicare

San Pietro Martire Olio su tela del XVIII secolo attribuito a Vincenzo Fato
 

san pietro martireLa tela alta 263 cm e larga 175 cm, rappresenta il martire domenicano in postura idealizzata, in piedi, mostrando i segni del suo martirio, la palma e il libro in mano.

Incontrando diligentemente il nuovo gusto dell’epoca, il Fato colloca il santo in un ambiente paesaggistico rasserenato, dai richiami arcadico-pastorali.
Stilisticamente l’opera è riconducibile al pittore Vincenzo Fato, per l’utilizzo degli elementi visivi: forte equilibrio compositivo per disposizione simmetrica delle masse rispetto all’asse verticale, su cui sono collocati la figura del santo e quella dell’angelo, recante la corona del martirio. Molta cura viene posta nei dettagli anatomici come la linea delle labbra, dell’arcata sopraciliare, i particolari delle mani. Il panneggio degli abiti è realistico, morbido, mosso e ricco di chiaroscuro. L’ambiente naturalistico ricorda molto quello della Murgia. Egli cammina in una strada che si snoda in una zona incolta con rocce. Una sciabola gli è penetrata nel cranio ed un rivolo di sangue scende dalla fronte sul colletto e sullo scapolare. Nella mano sinistra regge la palma del martirio e un libro aperto sulle cui pagine è scritto l’inizio del simbolo apostolico: credo in Deum Patrem omnipotentem, Creatorem coeli et terrae,et in Jesum Christum Filium ejus unicum, Dominum nostrum. Sulla verticale di san Pietro è dipinto un angelo che scende dal cielo con la palma e la corona di alloro. Sei Testine d’angelo fanno capolino tra le nuvole.

 

 

logo Caritas

logo Oratorio

logo apostolato della preghiera

logo rinnovamento dello spirito

logo unitalsi

logo aci

Informazioni Utili

 

Ufficio Parrocchiale
Piazza San Domenico, 17

 

Orari
Lunedì - 17:00 | 20:00
Mercoledì - 09:00 | 11:30
Sabato - 17:00 | 18:45

Preghiera a San Domenico

O Dio di tenerezza e di bontà, sii tu benedetto per Domenico predicatore

povero del Tuo Vangelo tra gli uomini e

contemplativo ardente nel cuore della Tua Chiesa:

concedici di mettere in pratica la Tua Parola e saremo fedeli testimoni di

Gesù Cristo vostro unico Signore